Monumenti e musei
Tra i monumenti storici piu´ importanti della zona di Chlumecko appartiene di sicuro il castello di Karlova Koruna, costruito negli anni 1721 - 1723 secondo il progetto di uno degli architetti piu´ famosi del „barocco ceco“ Jan Santini – Aichel. Il castello compone la dominante della citta´ di Chlumec nad Cidlinou. Il monumeto architettonico piu´ antico di Chlumec e´ l´ex chiesa parrocchiale e dopo il Cimitero della Trinita´ Santissima. La chiesa fu edicicata nel 1134 nello stile romano e dopo ricostruita in stile gotico. La dominante della piazza clicperovo e´ la chiesa gotico-rinascimentale di San Orsola, edificata durante il dominio dei Pernštejn. Nella parte orientale della piazza chlumecké si strova una Colonna Mariana, edificata nel 1710 dal Václav Norbert Kinský in onorario dell´imperatore Josef Primo e i suoi alleati contro il Ludvík XIVo – l´eredita´spagnola. Al nord dalla piazza si trova un´ex Convento Loreta, ora sede del museo comunale.
Tra gli altri monumenti della regione appartiene la Chiesa mattutina di San venceslao e Stanislao, a Měník. La chiesa fu edificata con delle cosidette „trhanice“ piastre piatte sottili derivati dal corpo di un albero, che si producono strappando l´albero longitudinalmente. A Nepolisy troviamo una chiesa pseudoromana, la chiesa di San Maddalena, la quale edificata nel punto della chiesa di legno del 1391. La dominante di Stará Voda e´ la chiesa gotica di San Venceslao fatta di matonelle, la quale edificata nella seconda meta´ del secolo XIV, ulteriormente riedificata nello stile barocco. Una parte della chiesa e´ composta dal campanille di legno del secolo XVI, nella quale si trova una campana molto pesante, si chiama Venceslao. A Lucini possimo ricordare una Chiesa barocca di San Benedetto del 1369. Il suo aspetto e´ dato dalle modifiche barocche del 1718. Presso la chiesa si trova un campanile prezioso del secolo XVI, esattamente del 1586, il quale come unico monumento di legno di questo tipo in tutta la Chechia – definito da un sottopossaggio in pianterreno.
Tra i monumenti piu´ importanti della localita´ di Novobydžovsko puo´ essere visto la zona cittadinesca protetta fondata su una piattaforma geometrica circa l´anno 1305, nel cui cuore si trova la piazza della citta´ di Nový Bydžov. Da quest´epoca si e´ conservata anche la chiesa gotica di San Renzo con una torre prismatica la quale edificata solo dopo. Il municipio neogotico, costruito nel 1865 esattamente nel punto del precedente edificio del municipio originale in stile tardo gotico edificato negli anni 1461-1462, seguendo i progetti dell’architetto della corte reale Josef Mica, è un autentico gioiello della piazza.
La Colonna Mariana, le cui fondamenta provengono dal 1697, fu eretta nel 1716 e successivamente le nicchie furono arricchite dalle statue raffiguranti San Giuseppe con Gesu´ bambino, San Ludmila, San Sebastiano e San Francesco. L’antica Cassa di Risparmio risalente agli anni 1906-1907 ospita le collezioni di importante valore storico-artistico del Museo della città di Nový Bydžov in un edificio in stile liberty .
Oltre le mura, nella parte meridionale della città fu fondato nel 1520 un cimitero ebraico, il terzo più antico della Boemia, dopo quelli di Praga e Kolín. Sul margine occidentale della città si trova il cimitero militare della guerra austro-prussiana del 1866. Il cimitero fu fondato nel luogo della fossa comune dei soldati austriaci , prussiani e sassoni deceduti nel vecchio ospedale cittadino a causa delle ferite riportate o morti di peste. Il poggio della colle Metličanské è dominato dalla chiesa barocca dedicata a San Jacopo maggiore costruita negli anni 1768-1775.
Nella costruzione furono riutilizzati i resti dell’originale chiesa gotica della fine del 1300, che sorgeva in questo punto. Tra altri monumenti importanti della regione possiamo nominare la chiesa di San Prokop di origini romane della prima metà del 13esimo secolo ubicata a Starý Bydžov.
Il Castello di Skřivany – originariamente fortezza rinascimentale divenuta successivamente il castello rinascimentale, ulteriormente modificata in stile neo-gotico inglese.
Il Castello in stile barocco a Barchov, l’edificio più antico presente nel comune, costruito nel 1731 da Krystov Norbert Voracicky z Pabenic.
Il Castello di Sloupno - nel 1687 fu la vecchia fortezza rinascimentale della seconda metà del 16esimo secolo ricostruita e modificata dando origine al castello in stile barocco. Il suo aspetto attuale lo deve alla ristrutturazione secondo i progetti dell’architetto Kilian Ignac Dienzenhofer nel 1748. E’ di dovere ricordare anche la chiesa in stile tardo barocco a Loucna Hora, l’epoca in cui fu costruita è incerta in quanto non risultano riscontri scritti. La sua forma attuale è frutto della ricostruzione avvenuta tra il 1778 e il 1782. Già nel lontano 1364 fu costruita la chiesa di legno dedicata a San Markéta a Vysočany. Verso la fine del 17esimo secolo fu ricostruita usando comunque come materiale principale il legno.
Cerca luogo
Risultati ricerca

Libeň - fortezza Indizi terrene di un´acropoli ad acqua sull´isoletta di uno stagno. Un unico padrone conosciuto fu il Mikeš Pertold di Libeň. Indirizzo: Měník, Libeň |

![]() |
Chotělice - castello Castello spazioso del conte Mensforf - Pouilly con parco Indirizzo: č.p. 89, Smidary, Chotělice |
![]() |
Corona di Carlo - castello Il castello Karlova Koruna é stato costruito come sua sede estiva negli anni 1721-23 dal conte František Ferdinand Kinský - cancelliere e capocaccia piú alto del Regno Ceco secondo i disegni di uno dei piú famosi costruttori del barocco Jana Santiniho Aichela. La costruzione del castello é durata soltanto tre anni. In onore e ricordo dell´incoronazione dell´imperatore Karlo VI. e della sua visita al castello di Chlumec nad Cidlinou lo chiamó "Karlova Koruna". L´edificio ha un interessante piano che assomiglia alla corona del re. Indirizzo: Pražská 1, Chlumec nad Cidlinou |
![]() |
Hlušice - castello Castello palatino con una torre poligonale decora attici e ed alti frontoni con merli e torrette. Originalmente l´acropoli rinascimentale della II meta´ del secolo XVI, la quale fu nel secolo XVII ricostruita in forma di un castello pre barocco. Nel 1789 fu distrutto e nel 1852 rifatto secondo il progetto di E. Hall. Indirizzo: Hlušice |
![]() |
Myštěves - castello Castello della I meta´ del secolo XVIII. nel 1901 fu ricostruito dall´industriale Gaston Malmann in una forma pseudo barocca. Il castello e´ di forma rettangolare con il tetto a mansarda. Il portone principale e´ ornamentato dinamicamente con un portico aperto. Indirizzo: č.p. 105, Myštěves |
![]() |
Podlesí - castello Castelletto signorile neo gotico di piani alari, due torri angolari (osmica autentica, sinistra cilindrica con merlo) Indirizzo: č.p. 83, Ohnišťany |
![]() |
Skřivany - castello Originalmetne un acropoli rinascimentale, la quale fu rifatta in un castello rinascimentale, ulteriormente modificato nello stile neo gotico inglese. Indirizzo: Tovární 1, Skřivany |
![]() |
Sloupno - castello Acropoli originale, la quale nel secolo XVII ricostruita secondo il progetto dell’architetto Kilián Ignác Dientzenhofer a una casa signorile barocca. La casa fu fino all’anno 1948 nella proprietà dei benedettini, ulteriormente vi fu un magazzino del materiale sanitario. Indirizzo: Sloupno |

![]() |
Chlumec nad Cidlinou - monumento all'insurrezione contadina Statua di un insorto, installata ad est dalla città su una piccola colle chiamata "Skalka", creata per ricordare la sconfitta dell' insurrezione contadina nel 1775. Fino ad oggi viene usata la locuzione "Siamo andati a finire come i contadini di Chlumec". Indirizzo: Chlumec nad Cidlinou |
![]() |
Monumento di Václav Kliment Klicpera Indirizzo: Chlumec nad Cidlinou |
![]() |
Petrovice - cimitero di tumuli Alcune decine di tumuli alti di 2 metri e diametro di 15 metri, sono in un buon stato. Indirizzo: Petrovice |


![]() |
Pamětník - monumento naturalistico Padule artificiale con flora e fauna ricche Indirizzo: Chlumec nad Cidlinou |

Commissariato dei gendarmi di Chlumec nad Cidlinou - museo Indirizzo: Boženy Němcové 35, Chlumec nad Cidlinou |
|
![]() |
Ferrovia da giardino Chlumecká - modellismo ferroviario, museo e sentiero educativo La ferrovie da giardino ha un totale di 5 ferrovie a scartamento (32, 45, 143,5, 250, 600 mm). I visitatori possono anche percorrere la via, che introduce con la ferrovia Čiernohronská. Indirizzo: Rooseveltova 249, Chlumec nad Cidlinou |
![]() |
Galleria di San Giacomo - galleria Indirizzo: Nový Bydžov - Metličany |
![]() |
Museo comunale Loreta Al posto dell' originariamente voluto convento dei Piaristi nacque il Loreta, santuario costruito in stile barocco. Presso il Loreta fu costituita nel 1740 la fondazione religiosa con lo scopo di mantenere un monaco cappuccino che tutti i giorni celebrava le messe in onore dei membri morti della famiglia Kinski. Nel 1786 il santuario fu abolito e nel 1805 demolita la cappella che ostacolava l'utilizzo pratico dell´edificio – il Loreta servì come ospedale, ospizio e, più tardi perfino come unità abitativa. Dal 2001 l'edificio viene utilizzato da un museo. Indirizzo: Kozelkova 25/IV, Chlumec nad Cidlinou |
![]() |
Museo comunale Nový Bydžov Il museo costituito già nel 1888 occupa due piani del palazzo nello stile Liberty (cassa di risparmio) situato sulla piazza Masaryk. I visitatori hanno la possibilità di visitare le mostre storiche di museo ed anche la galleria d'arte con le opere dell'800 e 900, mostra permanente Bydžov conosciuta e sonosciuta ed altre mostre regolarmente aggiornate degli oggetti propri. Indirizzo: Boženy Němcové 507, Nový Bydžov |
![]() |
Museo dei giocattoli Stuchlíkovi Indirizzo: U Mlýna 1437, Nový Bydžov |

![]() |
Chlumec nad Cidlinou - centro ebreo del cimitero comunale Settore ebraico dell' inzio del XX secolo al cimitero comunale. Indirizzo: Chlumec nad Cidlinou |
![]() |
Nový Bydžov - sinagoga Oltre al cimitero, l' edificio della sinagoga è l' unica parte conservatasi di un ghetto ebraico. Oggi viene utilizzata come sala della preghiera della Chiesa evangelica dei Fratelli Boemi. Indirizzo: U Památníku č.p. 1156, Nový Bydžov |
![]() |
Nový Bydžov - cimitero ebraico Cimitero ebraico a Nový Bydžov è il terzo più vecchio nella Boemia. La tomba più vecchia risale al 1577. Il numero delle tombe raggiunge 1480, e la loro maggior parte risale al XVII. e XVIII. secolo. Le tombe sono prevalentemente di pietra arenaria, decorate da simboli a rilievo. É degna di attenzione la tomba in marmo di Enoch Wolf con dipinto plastico di un lupo nonchè i brillanti obelischi. Per le fosse meno vecchie (risalenti alla fine del XVIII. secolo) sono tipiche le scritte bilingue - in ebraico e in tedesco. Indirizzo: Nový Bydžov |

![]() |
Libeň - zona monumentale del villaggio Indirizzo: Libeň |
![]() |
Nový Bydžov - zona monumentale del villaggio Indirizzo: Nový Bydžov |
![]() |
Vysočany - zona monumentale del villaggio Indirizzo: Nový Bydžov, Vysočany |

(Lužní lesy Luhy) Indirizzo: Chlumec nad Cidlinou |
|
![]() |
Tiglio Klamošský - albero protetto Indirizzo: Klamoš |
![]() |
(Vojtěchův dub) Indirizzo: Skřivany |

![]() |
Chlumec nad Cidlinou - colonna Mariána Indirizzo: Chlumec nad Cidlinou |
![]() |
Nový Bydžov - colonna della peste Colonna pestilente mariana con statue barocche Indirizzo: Nový Bydžov |

![]() |
Casa signorile -Majorát Indirizzo: Klicperovo náměstí 1, Chlumec nad Cidlinou |
![]() |
Chlumec nad Cidlinou - Municipio Indirizzo: Klicperovo náměstí 64, Chlumec nad Cidlinou |
![]() |
Museo comunale Loreta Al posto dell' originariamente voluto convento dei Piaristi nacque il Loreta, santuario costruito in stile barocco. Presso il Loreta fu costituita nel 1740 la fondazione religiosa con lo scopo di mantenere un monaco cappuccino che tutti i giorni celebrava le messe in onore dei membri morti della famiglia Kinski. Nel 1786 il santuario fu abolito e nel 1805 demolita la cappella che ostacolava l'utilizzo pratico dell´edificio – il Loreta servì come ospedale, ospizio e, più tardi perfino come unità abitativa. Dal 2001 l'edificio viene utilizzato da un museo. Indirizzo: Kozelkova 25/IV, Chlumec nad Cidlinou |
![]() |
Nový Bydžov - Municipio Costruzione dello stile neo gottico nel luogo dell´originale municipio e il palazzo di Hruškovský, fatta secondo il progetto dell´costruttore di Chlum Josef Míča. Indirizzo: Masarykovo náměstí 1, Nový Bydžov |
(Palác škol) Indirizzo: Kozelkova 123/IV, Chlumec nad Cidlinou |
Calendario eventi
(Listopad)
Teatro di Jirásek (Nový Bydžov)
19.3.2021 19:00
(Tři malá prasátka)
Teatro di Jirásek (Nový Bydžov)
21.3.2021 16:00
(Travesti revue Techtle Mechtle a Kočky)
Teatro di Jirásek (Nový Bydžov)
23.3.2021 19:00